Quando si sceglie un termometro, prendere alcune precauzioni
errore di misurazione
Quando si eseguono misurazioni di resistenza ad alta precisione, è importante garantire che il termometro possa eliminare gli errori di potenziale termoelettrico generati nei diversi collegamenti metallici nel sistema di misurazione. Una tecnica comune per eliminare gli errori della forza elettromotrice termoelettrica consiste nell'utilizzare una sorgente di corrente CC o CA a bassa frequenza di tipo interruttore.
potere risolutivo
Fai attenzione a questo indicatore. Alcuni produttori di termometri confondono risoluzione e precisione. Una risoluzione di {{0}}.001 grado C non significa necessariamente una precisione di 0,001 grado C. In generale, un termometro con una precisione di 0,001 grado C dovrebbe avere una risoluzione di almeno 0,001 gradi C. Quando si rilevano piccole variazioni di temperatura, la risoluzione del display è fondamentale, ad esempio quando si monitora la curva di solidificazione di un contenitore a punto fisso o quando si controlla la stabilità di un serbatoio di calibrazione.
Linearità
La maggior parte dei produttori di termometri fornisce specifiche di precisione a una determinata temperatura (solitamente 0 gradi C). Ciò è utile, ma in genere è necessario misurare un ampio intervallo di temperature, quindi è importante comprendere la precisione del termometro entro il suo intervallo di funzionamento. Se la linearità del termometro è molto buona, il suo indice di precisione è lo stesso in tutto l'intervallo di temperatura. Tuttavia, tutti i termometri presentano un certo grado di non linearità e non sono completamente lineari. Assicurati che il produttore fornisca indicatori tecnici di precisione nell'ambito del lavoro o fornisca gli indicatori tecnici di linearità utilizzati nel calcolo dell'incertezza.
stabilità
A causa della necessità di effettuare misurazioni in un'ampia gamma di condizioni ambientali e di vari periodi di tempo, la stabilità della lettura è fondamentale. Garantire l'ispezione del coefficiente di temperatura e degli indicatori di stabilità a lungo termine. Assicurarsi che i cambiamenti delle condizioni ambientali non influenzino la precisione del termometro. Produttori rispettabili forniscono indicatori di coefficiente di temperatura. Gli indicatori di stabilità a lungo termine sono talvolta combinati con indicatori di accuratezza, ad esempio "1 ppm, 1 anno" o "0,01 grado C, 90 giorni". È difficile calibrare ogni 90 giorni, quindi è necessario calcolare l'indicatore dell'anno 1- e utilizzarlo per l'analisi dell'incertezza. Attenzione ai fornitori che forniscono indicatori di "deriva zero". Ciascun termometro avrà almeno un componente di deriva.
calibrazione
Alcuni termometri non richiedono ricalibrazione secondo le specifiche tecniche. Tuttavia, secondo l’ultima versione delle linee guida ISO, tutte le apparecchiature di misurazione devono essere calibrate. Alcuni termometri sono più facili da ricalibrare rispetto ad altri dispositivi. Utilizzare un termometro che può essere calibrato tramite il pannello frontale senza la necessità di un software speciale. Alcuni termometri più vecchi memorizzano i dati di calibrazione nella memoria EPROM e utilizzano software personalizzato per la programmazione. Ciò significa che il termometro deve essere inviato al produttore per la ricalibrazione, magari all'estero! A causa dei tempi e dei costi legati alla ricalibrazione, è importante evitare l'uso di termometri che utilizzano ancora manometri manuali per la regolazione. La maggior parte dei termometri CC sono calibrati utilizzando un set di resistori standard CC altamente stabili. La calibrazione di un termometro o ponte CA è più complessa e richiede un partitore di tensione di induzione di riferimento e un resistore standard CA di precisione.
Tracciabilità
Misurare la tracciabilità è un altro concetto. La tracciabilità dei termometri DC è molto semplice grazie a buoni standard di resistenza DC. La tracciabilità dei termometri e dei ponti di comunicazione è ancora più complessa. In molti paesi non esiste ancora una tracciabilità consolidata della resistenza alla corrente alternata. Molti altri paesi con standard di comunicazione tracciabili si affidano a resistori CA calibrati da termometri o ponti con una precisione di incertezza pari a dieci volte, il che aumenta significativamente l'incertezza di misura del ponte stesso.