Quali sono le comuni radiazioni elettromagnetiche
Le nostre comuni fonti di radiazioni elettromagnetiche includono sistemi radar, sistemi di trasmissione televisivi e radiotelevisivi, apparecchiature per l'induzione di radiofrequenze e il riscaldamento medio, apparecchiature mediche a radiofrequenza e a microonde, varie apparecchiature per il trattamento elettrico, stazioni di trasmissione di comunicazioni, stazioni di comunicazione satellitare terrestre, grandi stazioni di generazione di energia, stazioni di trasmissione e apparecchiature di trasformazione, linee di trasmissione ad alta e altissima tensione, treni metropolitani ed elettrici, nonché la maggior parte degli elettrodomestici.
Computer, televisori, asciugacapelli... Questi elettrodomestici, strettamente legati alla vita delle persone, generano radiazioni elettromagnetiche. Rispetto ai computer, agli elettrodomestici e agli apparecchi elettrici professionali, le stazioni base non rientrano tra le fonti di radiazioni più forti. Soprattutto grazie all'applicazione della tecnologia digitale, l'intensità delle radiazioni della comunicazione mobile 3G è stata ulteriormente controllata. Secondo test autorevoli, la radiazione elettromagnetica di un laptop normalmente acceso è approssimativamente uguale alla radiazione di due stazioni base di comunicazione. La radiazione emessa da un forno a microonde funzionante è 40 volte quella di una stazione base di comunicazione.
Maggiore è la densità della stazione base, minore è la radiazione
Il 2G più comunemente utilizzato, noto anche come comunicazione mobile GSM, utilizza la tecnologia cellulare. I telefoni cellulari e le stazioni base sono collegati in entrambe le direzioni tramite onde elettromagnetiche e ciascuna stazione base ha una determinata gamma di funzioni. Per garantire una buona qualità delle chiamate, è necessario stabilire più stazioni base mobili in più posizioni e aumentare la copertura del segnale. E la tecnologia 3G recentemente popolare, la cui stazione base è in realtà un ricetrasmettitore a bassa potenza, è un'onda radio normale, di solito solo 5-40 watt, molto più piccola delle migliaia di watt delle torri di trasmissione televisiva. Alcuni cittadini temono che quanto più stazioni base saranno costruite nelle aree residenziali, tanto maggiore sarà la radiazione. Secondo Yeter Anger, un esperto dell'Associazione nazionale svedese per la protezione dalle radiazioni, l'ansia delle persone è interamente causata dalla scarsa familiarità con le nuove tecnologie ed è un malinteso nella loro comprensione. Infatti, maggiore è la densità della stazione base, minore è la potenza trasmessa dalla stazione base. Nel frattempo, quanto più ci si avvicina alla stazione base, tanto minore è la potenza di trasmissione del telefono cellulare. Ciò significa che più stazioni base verranno costruite, meno radiazioni riceveranno le persone dalle apparecchiature di telecomunicazione. Poiché le stazioni base sono dense, i segnali di comunicazione saranno migliori, quindi i telefoni cellulari non dovranno lavorare duro per rilasciare i segnali. È come in un ambiente specifico, quando due persone parlano da vicino, possono sentire chiaramente senza dover gridare ad alta voce. In generale, le persone non devono preoccuparsi degli effetti negativi delle radiazioni sul corpo umano quando si trovano a 1-3 metri di distanza da una stazione base 3G.